| sabato 20 ottobre ore: 21:00 | Il Teatro Filosofico | Pusiano | 
			
				| K,Il Processo Commedia drammatica in atto unico dal romanzo di Franz Kafka
 | 
			
				| Visualizza la trama: 
					              
					               
					           
					               
					  -->> 
						La stagione del trentennale si apre con la Compagnia di Pusiano, che calca per le prima volta il nostro palcoscenico presentando un lavoro drammatico di notevole spessore culturale essendo l'adattamento teatrale del famoso romanzo di Kafka. Si racconta la vicenda di Josef K. Che viene progressivamente schiacciato da una macchina processuale di cui gli sfuggono i meccanismi. Abbandonato da tutti, si rassegna alla fine ad accettare una condanna che lui stesso, senza saperne il motivo, ritiene irrevocabile. Un capolavoro senza tempo, umanamente e tragicamente di perenne attualita'. | 
			
			
			
				| sabato 10 novembre ore: 21:00 | Gli adulti | Buccinasco | 
			
				| Giallo Canarino Commedia gialla in due atti di Mario PozzoliRegia di Mario Pozzoli
 | 
			
				| Visualizza la trama: 
					              
					               
					           
					               
					  -->> 
						La Compagnia di Buccinasco si mette alla prova con un giallo avvincente, caratterizzato da numerosi colpi di scena che lasciano col fiato sospeso. Inoltre non mancano diversi spunti comici che lo rendono godibilissimo... fino all'imprevedibile e inaspettato finale Uno spettacolo insolito per i palcoscenici amatoriali, che grazie all'accorta regia dell'autore gli attori sanno rendere ottimamente. | 
			
			
			
				| sabato 12 gennaio ore: 21:00 | Besanina | Besana | 
			
				| Il Padre Della Sposa Commedia brillante in due atti di Carolyne FranckeRegia di Vito Adone
 | 
			
				| Visualizza la trama: 
					              
					               
					           
					               
					  -->> 
						La Compagnia di Besana propone una commedia che racconta con ironia lo stress dei preparativi per il matrimonio della figlia di una classica coppia borghese. Gag, equivoci e battute generano un mix esplosivo di risate e sentimenti, allegria e tenerezza. "Papa' mi sposo": ecco la frase che avvia la narrazione. Il risultato esilarante nasce dalla contrapposizione tra l'accettazione dell'ineluttabile evento da parte della madre e i tentativi del padre per mandare all'aria il matrimonio. La madre vuole per la figlia una cerimonia da ricordare: per fare questo convincera' il marito ad affidarsi incautamente ad un organizzatore di matrimoni alquanto sui generis.... | 
			
			
			
				| sabato 16 febbraio ore: 21:00 | Amici del teatro | Monticello Brianza | 
			
				| Delitt A L'Umbra De La Madunina Commedia comica dialettale in due atti di Roberto FeraRegia di Alessandro Saini
 | 
			
				| Visualizza la trama: 
					              
					               
					           
					               
					  -->> 
						Altra Compagnia, altro giallo: ecco gli amici di Monticello in una vicenda che si svolge durante una festa in maschera a Villa Dominioni, la lussuosa residenza dello scapolo industriale milanese Danilo Dominioni. Proprio nella sua villa l'affascinante single sara' vittima di un brutale omicidio. Molti i sospettati e tutti con un apparente valido movente. Ma quali scheletri nascondeva nell'armadio il ricco industriale? Qual e' il vero motivo che lo ha portato alla morte? Solo l'intuito e la caparbieta' dell'Ispettore Farina e della sua squadra riusciranno a svelare il mistero. Una commedia brillante e in dialetto, piena di colpi di scena, dal ritmo incalzante e con un finale assolutamente inaspettato. Un susseguirsi di personaggi che tratteranno in chiave comica ed in modo quasi surreale alcune tematiche di grande attualit?. | 
			
			
			
				| sabato 23 marzo ore: 21:00 | Diego Fabbri | Veduggio con Colzano | 
			
				| L'Eredita' De Ziu Giuli Commedia brillante dialettale in due atti di Alfredo CapraniRegia di Graziella Giudici
 | 
			
				| Visualizza la trama: 
					              
					               
					           
					               
					  -->> 
						Alla Diego Fabbri l'onore e l'onere dello spettacolo che chiude la stagione. Giulio, il fratello della protagonista Isolina, e' emigrato giovanissimo in Brasile. Nel giro di un tempo piuttosto breve Giulio dirada i contatti fino ad interromperli definitivamente. Trascorrono una quarantina d'anni e Isolina, ormai anziana, vive con la famiglia della figlia (dove non mancano gli inevitabili litigi e battibecchi); si e' quasi dimenticata del fratello quando, improvvisamente, riceve notizie dal Brasile. Da quel momento in famiglia e' un crescendo di situazioni paradossali e ridicole, che sconvolgono la gia' tribolata vita di Isolina. Per lo spettacolo conclusivo e' confermata la formula esilarati o rimborsati: se non vi siete divertiti, se non avete riso almeno una volta, vi restituiamo il costo del biglietto! | 
			
			
			
				| sabato 6 aprile ore: 00:00 | Diego Fabbri | Veduggio con Colzano | 
			
				| L'Eredita' De Ziu Giuli SPETTACOLO ANNULATO---
 | 
			
				| Visualizza la trama: 
					              
					               
					           
					               
					  -->> 
						SPETTACOLO ANNULATOA presto la nuova data | 
			
			
			
				| sabato 5 ottobre ore: 21:00 | Diego Fabbri | Veduggio con Colzano | 
			
				| L'Eredita' De Ziu Giuli Commedia brillante dialettale in due atti di Alfredo CapraniRegia di Graziella Giudici
 | 
			
				| Visualizza la trama: 
					              
					               
					           
					               
					  -->> |